23-02-2024

La pompa di calore funziona con i radiatori?

Spoiler: la risposta è sì.....

"La pompa di calore con i radiatori non funziona", "per i radiatori ci vuole librido altrimenti non ti scaldi", " la pompa di calore funziona bene solo con il radiante a pavimento" ecc.... Probabilmente se vi siete interessati alle pompe di calore ma avete in casa dei radiatori avrete sentito una o più di queste obiezioni alla vostra richiesta di installare una pompa di calore pura elettrica. Il blocco ideologico secondo cui la pompa di calore sia allergica ai termosifoni è un problema culturale diffuso nel nostro settore. Per nostra fortuna però la realtà è ben diversa da come la dipingono. Ma partiamo dallinizio. La percezione che la pompa di calore ha del nostro impianto deriva dalla sonda di mandata da quella di ritorno e dalla portata della pompa. In parole semplici questo significa che a parità di temperatura e di circolazione di acqua non fa alcuna differenza se la pompa di calore lavora sul radiante a pavimento piuttosto che su dei radiatori, anche in ghisa. Quello che veramente fa la differenza quindi non è la tipologia dellimpianto a cui vado ad allacciarmi con la pompa di calore ma alla capacità che esso ha di trasferire calore allambiente. Va quindi aggiornato il concetto, oramai desueto, secondo cui i radiatori debbano lavorare per forza a 60 o 70 gradi, temperature non adatte a una resa efficiente di una pompa di calore. Tali temperature infatti sono calcolate tenendo conto di un funzionamento di circa 10 ore al giorno. A volte basta far lavorare 24 ore al giorno il nostro impianto di riscaldamento per abbassare di 10,15 anche 20 gradi la temperatura di mandata, con enormi vantaggi in termini di resa e quindi di consumi. E se questo non fosse sufficiente? In tal caso potremmo valutare lidea di ampliare o sostituire il radiatori magari nelle stanze più fredde in modo da avere più superficie di scambio e poter abbassare la temperatura di mandata. In buona sostanza Il trucco è capire che la pompa di calore non sa che tipo di terminali deve alimentare e che basta farla lavorare alla temperatura giusta e far gestire la portata in maniera corretta al suo circolatore. Abbiamo clienti che lavora su radiatori a temperature di 35 gradi o meno con cop addirittura superiori a 6. In questa circostanza quindi è importante affidarsi al professionisti che siano padroni della materia e che sappiano come approcciarsi a tali sistemi in modo da far rendere al meglio un generatore così complesso ed efficiente come quello delle pompe di calore - Adjectives - BDF communication - 2024 - Privacy Policy