23-02-2024

Pompa di calore senza fotovoltaico?

Ebbene si conviene comunque

In tanti pensano che la pompa di calore non possa essere montata senza un buon impianto fotovoltaico perché "consuma troppa corrente". Certo, pompa di calore e fotovolatico sono una combo eccezionale, ma un impianto non preclude laltro. Mi spiego meglio. Una pompa di calore, esattamente come una caldaia, ci permette di avere acqua calda sanitaria è riscaldamento, trasformando lenergia attinta dalla rete. Una pompa di calore lo fa prelevando il calore dallesterno tramite un circuito frigorifero animato da un compressore che per funzionare assorbe energia elettrica, mentre la caldaia lo fa bruciando metano o gpl prelevato dalla rete gas o dal bombolone. In entrambi i casi quindi il funzionamento comporta un consumo. La realtà però è che una pompa di calore, nella stragrande maggioranza dei casi, è nettamente più efficiente di una caldaia. Per essere più pragmatici possiamo affermare che una qualsiasi pompa di calore con cop superiore a 2.5 sia piu economica anche della caldaia a condensazione più raffinata e posso garantirvi che bisogna davvero impegnarsi per poter far lavorare una pdc così male da avere un Cop cosi basso. Una pompa di calore installata correttamente infatti ha un cop medio almeno di 4, che si traduce in un risparmio rispetto al metano di un 40% e al gpl del 65%. Va inoltre ricordato che il fotovoltaico produce maggiormente nei periodi estivi mentre la pompa di calore ovviamente consuma di più in quelli invernali ovvero quando fotovoltaico rende meno. In buona sostanza quindi non sarà il fotovoltaico a salvarvi dalle bollette esagerate del riscaldamento invernale ma piuttosto una corretta progettazione che permetta alla pompa di calore di lavorare alla massima efficienza possibile. - Adjectives - BDF communication - 2024 - Privacy Policy